
CONTRIBUTI PUBBLICI 2022
Secondo le disposizioni normative per ogni aiuto, sovvenzione o contributo devono essere indicati:
- Denominazione e codice fiscale;
- Denominazione del soggetto erogante;
- Somma incassata o valore del vantaggio fruito (per ogni singolo rapporto giuridico sottostante);
- Data di incasso;
- Causale (ovvero una breve descrizione del tipo di vantaggio/titolo alla base dell’erogazione ricevuta).
L’impresa Arredamenti Marini ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de Minimis, soggetti all’obbligo di pubblicazione nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” e la nostra realtà va ad adempiere agli obblighi pubblicitari previsti dalla norma, semplicemente indicando l’esistenza di tali aiuti, senza il bisogno di fornire informazioni dettagliate.

STOSA VINCE IL PREMIO SPECIAL FSC® COMMUNICATION AWARD 2021
Per la prima edizione europea del premio ai migliori prodotti sostenibili nel legno-arredo sono stati assegnati sei riconoscimenti, più cinque premi speciali e una menzione ad aziende certificate FSC attive nel settore dell’arredamento in Paesi come Italia, Regno Unito, Germania, Polonia e Croazia.
Stosa si è aggiudicato il premio Special FSC® Communication Award, durante la prima edizione europea del concorso FSC® Furniture Awards ideato dal Forest Stewardship Council per premiare le aziende certificate FSC nel settore dell’arredamento indoor e outdoor.
La cerimonia si è svolta giovedì 25 novembre con una premiazione online, e i vincitori nelle sei categorie di premi sono stati annunciati da una giuria composta da rappresentanti FSC degli uffici degli 11 Paesi concorrenti.
Il premio ottenuto da Stosa Cucine attesta l’impegno del brand Toscano nel promuovere i valori di FSC attraverso la propria strategia comunicativa.
“È fondamentale per noi, infatti, che lo stesso consumatore apprenda come l’acquisto di un prodotto di qualità e certificato possa essere la tessera di un progetto molto più grande, in grado di fare la differenza per l’ambiente in cui viviamo” afferma David Sani, Direttore Commerciale Italia.
Per maggiori informazioni rivolgersi al nostro punto vendita autorizzato STOSA.

BONUS MOBILI 2021
Il Bonus mobili 2021 scade il prossimo 31 dicembre. Con il nuovo anno entrerà in vigore un nuovo Bonus mobili, che prevede però un tetto di spesa minore rispetto a quello attualmente in vigore.
Chi sta svolgendo lavori di ristrutturazione (anche parziale) del proprio immobile, dunque, per poter godere della detrazione al 50% con il tetto di spesa di 16 mila euro deve necessariamente acquistare arredi ed elettrodomestici entro il 31 dicembre 2021. Agli acquisti dall’1 gennaio 2022 verrà applicato il nuovo limite di spesa, che è di 5 mila euro.
Il bonus mobili 2021 è una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici per l’arredo di un immobile oggetto di ristrutturazione. Non può essere applicato in caso di immobili in cui non siano stati apportati interventi di ristrutturazione. I lavori di ristrutturazione edilizia dell’immobile devono essere iniziati a partire dal 1° gennaio 2020.
Rientrano nella detrazione fiscale Irpef del 50% mobili nuovi quali arredi per la camera (letti, materassi, comodini armadi, cassettiere) o per lo studio (librerie, scrivanie), per la cucina (tavoli, sedie) e per il salotto (divani, poltrone, credenze, apparecchi di illuminazione).
Per quanto riguarda gli elettrodomestici, essi dovranno essere di classe energetica non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga). Gli elettrodomestici dovranno essere dotati di apposita etichetta energetica. La detrazione è valida anche in caso di grandi elettrodomestici sprovvisti di etichetta energetica solo se per quella tipologia non è ancora previsto l’obbligo di etichetta energetica.

CONTRIBUTI PUBBLICI 2021
Secondo le disposizioni normative per ogni aiuto, sovvenzione o contributo devono essere indicati:
- Denominazione e codice fiscale;
- Denominazione del soggetto erogante;
- Somma incassata o valore del vantaggio fruito (per ogni singolo rapporto giuridico sottostante);
- Data di incasso;
- Causale (ovvero una breve descrizione del tipo di vantaggio/titolo alla base dell’erogazione ricevuta).
L’impresa Arredamenti Marini ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de Minimis, soggetti all’obbligo di pubblicazione nel “Registro nazionale degli aiuti di Stato” e la nostra realtà va ad adempiere agli obblighi pubblicitari previsti dalla norma, semplicemente indicando l’esistenza di tali aiuti, senza il bisogno di fornire informazioni dettagliate.